• Cassa
  • Area personale

0 prodotti

  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
    • 4 chiacchiere con la Gallina
  • Novità In negozio
    • Marchi
  • Shop online
    • Lista dei desideri
    • Abbigliamento, Scarpe e Accessori
    • Accessori
    • Alimentari
    • Libri
    • Prodotti per animali
    • Prodotti per la casa
    • Prodotti per la persona
    • Integratori alimentari
  • Ricette
    • A corto di idee per la cena?
    • Aperitivi e Finger Food
    • Antipasti
    • Piatti unici
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Verdure e Contorni
    • Dolci e desserts
    • Suggerisci la tua ricetta
Cerca

Più risultati...

Solo parole esatte
Cerca fra i titoli
Cerca nei contenuti
Search in comments
Search in excerpt
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per Prodotti
Prodotti
Filtra per Categorie
Ricette
Verdure e Contorni
Secondi Piatti
Salse e sughi
Primi Piatti
Piatti unici
Dolci e desserts
Aperitivi e Finger Food
Antipasti
Quattro chiacchiere con la Gallina
Novità In negozio
Notizie dal mondo
Iniziative e manifestazioni
Incontri
Fiere
Corsi
Concerti
Cene
Aperitivo
{ "homeurl": "https://www.lagallinacubista.it/", "resultstype": "vertical", "resultsposition": "hover", "itemscount": 4, "imagewidth": 70, "imageheight": 70, "resultitemheight": "auto", "showauthor": 0, "showdate": 0, "showdescription": 1, "charcount": 3, "noresultstext": "Nessun risultato trovato!", "didyoumeantext": "Forse intendevi:", "defaultImage": "https://www.lagallinacubista.it/wp-content/plugins/ajax-search-pro/img/default.jpg", "highlight": 0, "highlightwholewords": 1, "openToBlank": 0, "scrollToResults": 0, "resultareaclickable": 1, "autocomplete": { "enabled": 1, "googleOnly": 0, "lang": "it" }, "triggerontype": 1, "triggeronclick": 1, "triggeronreturn": 1, "triggerOnFacetChange": 0, "overridewpdefault": 1, "redirectonclick": 1, "redirectClickTo": "results_page", "redirect_on_enter": 0, "redirectEnterTo": "results_page", "redirect_url": "?s={phrase}", "more_redirect_url": "?s={phrase}", "settingsimagepos": "right", "settingsVisible": 0, "hresultanimation": "bounceIn", "vresultanimation": "fadeInLeft", "hresulthidedesc": "1", "prescontainerheight": "400px", "pshowsubtitle": "0", "pshowdesc": "1", "closeOnDocClick": 1, "iifNoImage": "description", "iiRows": 2, "iitemsWidth": 200, "iitemsHeight": 200, "iishowOverlay": 1, "iiblurOverlay": 1, "iihideContent": 1, "iianimation": "bounceIn", "analytics": 1, "analyticsString": "ajax_search-{asp_term}", "aapl": { "on_click": 0, "on_magnifier": 0, "on_enter": 0, "on_typing": 0 }, "compact": { "enabled": 0, "width": "100%", "closeOnMagnifier": 1, "closeOnDocument": 0, "position": "static" } }
  • Torta d’erbi pontremolese vegana Pubblicato il giugno 27, 2014 Tags: torta d'erbi vegana

    0

    Una ricetta tradizionale rivisitata dalla nostra amica Tosca Bertolini, grazie Tosca! 🙂

    Ingredienti

    • 250 gr. farina integrale per la sfoglia
    • 5 zucchine
    • 1 porro
    • 2 cipolle
    • 3 foglie cavolo
    • 1 patata
    • 5 foglie borragine
    • 1 cipollotto fresco
    • 1/4 zucca
    • 8 fiori di zucca
    • 200 gr. bietole
    • 200 gr. tofu al naturale
    • 1 manciata pangrattato
    • q.b. sale
    • q.b. olio EVO

    Preparazione Torta d

    Torta d

    Impastare la farina integrale con un pizzico di sale, un poco di olio extravergine di oliva (come si procede per la pasta della pizza ma con meno acqua e con l'avvertenza di calcolare un quantitativo di farina che serva anche a coprire la torta, invece di stendere due sfoglie distinte) Realizzare un panetto che si lascerà coperto per una mezz'oretta o più, a seconda del tempo necessario a preparare le verdure.

    Tritare a piccoli pezzetti le verdure, con l'avvertenza di volta in volta di unire le verdure più dure e tritare assieme quelle più tenere. Terminata l'operazione, mettere le verdure tritate in uno scolapasta, spargendo sale, al fine di far perdere acqua alle stesse. Dopo almeno un'ora, strizzare con le mani le verdure e disporle in una capiente terrina, aggiungere sale, olio e il tofu grattugiato. Mescolare bene aggiungendo un po' di pane integrale grattugiato (che ha la funzione di assorbire il poco di acqua residuo).

    Stendere col mattarello la sfoglia spolverizzando, di tanto in tanto, con farina integrale, raggiungendo il diametro della teglia desiderato. Foderare la teglia con la sfoglia, operazione da farsi, avvolgendo, prima la sfoglia sul mattarello, versare il composto e con le mani distribuirlo uniformemente. Prendere la pasta sbordante e tirarla sopra la torta, senza preoccuparsi di eventuali pezzi aggiuntivi qua e là...con la cottura non si noterà piu nulla! Coperto bene il tutto, distribuire sopra olio, spalmarlo uniformemente con la mano, aggiungere anche qualche goccia d'acqua, bucherellare la pasta con i rebbi di una forchetta e infornare, avendo avuto l'accortezza di portare la temperature del forno a 200 gradi, almeno 15' prima e di abbassare a 180 gradi la temperatura dopo 15'. La torta dovrà restare in forno per 45' circa. Una volta pronta, togliere dal forno e coprire per una decina di minuti con un canovaccio.

    Consiglio: anche se il forno cuoce bene, io trovo molto utile, quando inforno, porre la teglia sul fondo del forno per 15' e nel momento in cui abbasso la temperature a 180 gradi, pongo la teglia nella sua regolare posizione mediana. E ancora... per questo tipo di torta è preferibile usare la temperatura tradizionale sopra-sotto e se si vuole, soltanto verso la fine, per colorire, usare il ventilato.


    Informazioni aggiuntive

    • Tempo di preparazione: 1 ore
    • Tempo di cottura: 45 minuti
    • Valutazione: 4-5 persone

    • VN:F [1.9.22_1171]
      Vota
      please wait...
      Voto 4.0/5 (Votanti 1)
      Submit

    Non hai tutti gli ingredienti? Controlla il nostro shop online:

    Logo vegan OK

  • Le ultime ricette

    • Hummus verde con spinaci Pubblicato il Gen 29, 2019 By Sandra Frej
    • Tagliatelle autunnali Pubblicato il Ott 10, 2018 By Sandra Frej
    • Raviolo crudista di zucchine Pubblicato il Giu 07, 2018 By Sandra Frej
    • Insalata di finocchi con paté di tofu Pubblicato il Nov 10, 2017 By Simona Ferrari
    • Crocchette di tofu con quinoa soffiata Pubblicato il Mar 29, 2017 By Simona Ferrari

    Marchi

    • Aether
    • Aleppo Soap Co
    • bioPuro
    • Caffè Pazzini
    • Cammina Leggero
    • Erbenobili
    • Isola Bio
    • Le Moulin du Pivert
    • Microcosmo
    • Natural Point
    • Officina naturae
    • PuroBIO cosmetics
    • Sapia
    • Veg-up
    • WoodWay
  • Termini e condizioni di vendita
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

La Gallina Cubista di Daniela Giovannacci - Via Garibaldi 32, 54027 Pontremoli (MS) - Tel +39 0187.831751
PEC giovannaccidaniela@cgn.legalmail.it - P.IVA 01378410458
Registro Imprese di Massa Carrara n. iscrizione GVNDNL74T49F205R - REA: MS-136224
© Copyright 2013. All Rights Reserved. Powered by Factordev S.r.l.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo