Una ricetta tradizionale rivisitata dalla nostra amica Tosca Bertolini, grazie Tosca! 🙂
Ingredienti
- 250 gr. farina integrale per la sfoglia
- 5 zucchine
- 1 porro
- 2 cipolle
- 3 foglie cavolo
- 1 patata
- 5 foglie borragine
- 1 cipollotto fresco
- 1/4 zucca
- 8 fiori di zucca
- 200 gr. bietole
- 200 gr. tofu al naturale
- 1 manciata pangrattato
- q.b. sale
- q.b. olio EVO
Preparazione Torta d

Impastare la farina integrale con un pizzico di sale, un poco di olio extravergine di oliva (come si procede per la pasta della pizza ma con meno acqua e con l'avvertenza di calcolare un quantitativo di farina che serva anche a coprire la torta, invece di stendere due sfoglie distinte) Realizzare un panetto che si lascerà coperto per una mezz'oretta o più, a seconda del tempo necessario a preparare le verdure.
Tritare a piccoli pezzetti le verdure, con l'avvertenza di volta in volta di unire le verdure più dure e tritare assieme quelle più tenere. Terminata l'operazione, mettere le verdure tritate in uno scolapasta, spargendo sale, al fine di far perdere acqua alle stesse. Dopo almeno un'ora, strizzare con le mani le verdure e disporle in una capiente terrina, aggiungere sale, olio e il tofu grattugiato. Mescolare bene aggiungendo un po' di pane integrale grattugiato (che ha la funzione di assorbire il poco di acqua residuo).
Stendere col mattarello la sfoglia spolverizzando, di tanto in tanto, con farina integrale, raggiungendo il diametro della teglia desiderato. Foderare la teglia con la sfoglia, operazione da farsi, avvolgendo, prima la sfoglia sul mattarello, versare il composto e con le mani distribuirlo uniformemente. Prendere la pasta sbordante e tirarla sopra la torta, senza preoccuparsi di eventuali pezzi aggiuntivi qua e là...con la cottura non si noterà piu nulla! Coperto bene il tutto, distribuire sopra olio, spalmarlo uniformemente con la mano, aggiungere anche qualche goccia d'acqua, bucherellare la pasta con i rebbi di una forchetta e infornare, avendo avuto l'accortezza di portare la temperature del forno a 200 gradi, almeno 15' prima e di abbassare a 180 gradi la temperatura dopo 15'. La torta dovrà restare in forno per 45' circa. Una volta pronta, togliere dal forno e coprire per una decina di minuti con un canovaccio.
Consiglio: anche se il forno cuoce bene, io trovo molto utile, quando inforno, porre la teglia sul fondo del forno per 15' e nel momento in cui abbasso la temperature a 180 gradi, pongo la teglia nella sua regolare posizione mediana. E ancora... per questo tipo di torta è preferibile usare la temperatura tradizionale sopra-sotto e se si vuole, soltanto verso la fine, per colorire, usare il ventilato.
Informazioni aggiuntive
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Valutazione:
Non hai tutti gli ingredienti? Controlla il nostro shop online:
0