La prima ricetta che vi propongo è un raviolo crudista di zucchine e semi di chia. La preparazione è molto semplice e divertente, richiede poco tempo e il risultato è un piatto fresco e saporito.
Ingredienti
- 4 zucchine medie (preferibilmente 2 verdi e 2 gialle)
- un cucchiaio e mezzo di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 1 spicchio medio di aglio
- Zenzero fresco in quantità doppia rispetto all’aglio
- 1 cucchiaino di cipollotto fresco tagliato finemente
- 2 cucchiai di semi di chia
- q.b. peperoncino tritato finemente
- q.b. pepe nero
- q.b. succo di lime
- scorza di lime per decorare
- olio al peperoncino per decorare
Preparazione
Pelate le zucchine per farne delle lunghe strisce, sia della buccia che un paio di strati della polpa.
Cospargete 2/3 delle strisce (preferibilmente la buccia) con 1 cucchiaino di sale e tutto lo zucchero, mescolate bene e lasciate riposare per 20 minuti. Intrecciate come in figura il resto, dovreste ottenere 3 quadrati. Coprite con un foglio in modo che non si asciughi.
Tagliate a cubetti il resto della polpa delle zucchine, cospargeteli con il rimanente sale, mescolate bene e fate riposare per venti minuti, mescolando di tanto in tanto.
Sciacquate le strisce di buccia con acqua, strizzatele un po’ per eliminare l’acqua e intrecciate.
Strizzate e asciugate molto bene i cubetti di zucchine. Aggiungete lo zenzero e l’aglio tritati, il cipollotto, il peperoncino, il pepe e i semi di chia. Mescolate bene, i semi di chia si “berranno” il succo rimanente e faranno “stare insieme” il ripieno.
Tagliate 2 basi tonde da ogni quadrato di bucce intrecciate
Ponete un cucchiaio abbondate di ripeno al centro di ogni base e coprite con altra “treccia” di zucchine. Fate aderire bene base, ripieno e copertura del raviolo, quindi tagliate l’eccesso.
Trasferite su un piatto con una spatola, cospargete con la scorza di lime e l’olio al peperoncino
Bon appetit! 🙂
0