Secondo studi recenti, l‘herpes labialis causato dal virus HSV-1 colpisce circa due terzi degli europei.
Considerata una malattia benigna, l’herpes labiale rimane traumatizzante per chi ne soffre e relativamente difficile da trattare.
HSV (Herpes Simplex Virus) è un virus neurotropico, come il virus della varicella, persiste per tutta la vita nonostante una risposta immunitaria iniziale e, con l’abbassamento delle difese immunitarie, può innescare manifestazioni cutanee dolorose e contagiose. Ci sono diversi HSV, ma è principalmente HSV 1 che causa herpes labiale.
Conosciamo in tanti il fenomeno dell’herpes labiale: un pizzicore sul labbro per un giorno, accompagnato da un prurito, e poi molto rapidamente una vescica infetta a volte chiamata “mal di freddo”, che trasuda e richiederà tempo per guarire.
Possiamo cercare di prevenirlo assumendo integratori per alzare le difese immunitarie, soprattutto in periodi in cui siamo particolarmente stressati, ma se proprio arriva (e a volte è anche un bene perché il virus in questo modo esce dal nostro corpo non provocando altri disturbi), Pranarom ha studiato un mix di oli vegetali ed essenziali che lo bloccano in brevissimo tempo.
Gel labiale é un gel fresco che va applicato direttamente sulla zona sensibile: gli oli essenziali di ravintsara, eucalipto radiata, niaouli, limone, menta piperita e tanaceto donano una sensazione calmante e lenitiva, mentre gli oli vegetali di enotera, jojoba, tamanu, argan e rosa mosqueta nutrono la pelle e la aiutano a rigenerarsi.
0