• Cassa
  • Area personale

0 prodotti

  • Home
  • La Gallina Cubista
    • Chi siamo
    • Il manifesto
    • Contatti
    • Foto
  • Shop online
    • Lista dei desideri
    • Prodotti in offerta
    • Idee per i regali di Natale
    • Abbigliamento, scarpe e accessori
    • Accessori
    • Alimentari
    • Libri
    • Prodotti per animali
    • Prodotti per la casa
    • Prodotti per la persona
    • Integratori alimentari
  • Novità, iniziative
    • Novità In negozio
    • Iniziative
    • Notizie dal mondo
    • 4 chiacchiere con la Gallina
  • Ricette
    • A corto di idee per la cena?
    • Aperitivi e Finger Food
    • Antipasti
    • Piatti unici
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Verdure e Contorni
    • Dolci e desserts
    • Suggerisci la tua ricetta
Cerca

Più risultati...

Solo parole esatte
Cerca fra i titoli
Cerca nei contenuti
Search in comments
Search in excerpt
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine
Search in groups
Search in users
Search in forums
Filtra per Prodotti
Prodotti
Filtra per Categorie
Ricette
Verdure e Contorni
Secondi Piatti
Salse e sughi
Primi Piatti
Piatti unici
Dolci e desserts
Aperitivi e Finger Food
Antipasti
Quattro chiacchiere con la Gallina
Novità In negozio
Notizie dal mondo
Iniziative
Incontri
Fiere
Corsi
Concerti
Cene
Aperitivo
{ "homeurl": "http://www.lagallinacubista.it/", "resultstype": "vertical", "resultsposition": "hover", "itemscount": 4, "imagewidth": 70, "imageheight": 70, "resultitemheight": "auto", "showauthor": 0, "showdate": 0, "showdescription": 1, "charcount": 3, "noresultstext": "Nessun risultato trovato!", "didyoumeantext": "Forse intendevi:", "defaultImage": "http://www.lagallinacubista.it/wp-content/plugins/ajax-search-pro/img/default.jpg", "highlight": 0, "highlightwholewords": 1, "openToBlank": 0, "scrollToResults": 0, "resultareaclickable": 1, "autocomplete": { "enabled": 1, "googleOnly": 0, "lang": "it" }, "triggerontype": 1, "triggeronclick": 1, "triggeronreturn": 1, "triggerOnFacetChange": 0, "overridewpdefault": 1, "redirectonclick": 1, "redirectClickTo": "results_page", "redirect_on_enter": 0, "redirectEnterTo": "results_page", "redirect_url": "?s={phrase}", "more_redirect_url": "?s={phrase}", "settingsimagepos": "right", "settingsVisible": 0, "hresultanimation": "bounceIn", "vresultanimation": "fadeInLeft", "hresulthidedesc": "1", "prescontainerheight": "400px", "pshowsubtitle": "0", "pshowdesc": "1", "closeOnDocClick": 1, "iifNoImage": "description", "iiRows": 2, "iitemsWidth": 200, "iitemsHeight": 200, "iishowOverlay": 1, "iiblurOverlay": 1, "iihideContent": 1, "iianimation": "bounceIn", "analytics": 1, "analyticsString": "ajax_search-{asp_term}", "aapl": { "on_click": 0, "on_magnifier": 0, "on_enter": 0, "on_typing": 0 }, "compact": { "enabled": 0, "width": "100%", "closeOnMagnifier": 1, "closeOnDocument": 0, "position": "static" } }
  • La prima colazione Pubblicato il ottobre 17, 2016

    0

    (articolo tratto da www.lifegate.it)

    Nel momento del risveglio, quando si riattivano quasi tutti gli ormoni dell’organismo e tutto si rimette in moto, servono i segnali giusti per dare un efficace stimolo energetico. Serve la prima colazione.

    Ogni essere umano ha dei sistemi di controllo che lo aiutano a comprendere se le energie necessarie per iniziare e continuare bene la giornata siano effettivamente disponibili. La prima colazione è un segnale di disponibilità energetica potente. In assenza del carburante adatto, l’organismo si dispone invece in condizioni di “risparmio energetico” ed evita di consumare energia (e calorie), limitando le proprie funzioni a quelle indispensabili alla sola sopravvivenza e a poco altro.

    La così frequente stanchezza di metà mattina, di cui tanti soffrono, si spiega spesso con la mancanza di una prima colazione ben “costruita”. La prima colazione è lo strumento semplice, economico e piacevole che regola il metabolismo di tutta la giornata, aiutando ogni persona a mantenersi efficiente e in forma.

    prima colazione

    In Italia sono purtroppo moltissime le persone che saltano del tutto questo importante momento metabolico e la maggior parte degli italiani limita lo stimolo energetico del mattino a un caffè con brioche o cornetto preso velocemente al bar. Rieducare lo stile di vita significa anche reimpostare le abitudini proprie e di chi è caro per guadagnare in benessere, efficienza e salute.

    prima colazione uova

    Perché ci fa bene

    Dal punto di vista scientifico, molte ipotesi del passato sono state confermate da ricerche recenti e si può affermare con certezza che la prima colazione:

    • Aiuta a controllare la fame che si sente durante il giorno quando è ben bilanciata nelle sue componenti
    • Aiuta il controllo della infiammazione alimentare
    • Modifica la sensibilità insulinica dell’intera giornata
    • Regola la produzione della massa muscolare quando si mangia, al mattino, la stessa quantità di proteine che si mangiano per il pranzo e per la cena, altrimenti il muscolo non può crescere e il metabolismo non si attiva.

    Dal risveglio alla prima colazione

    La scienza ha riscoperto il valore del timing alimentare. Il fatto che la prima colazione sia fatta entro circa un’ora dal risveglio (con l’eccezione della pratica sportiva mattutina), consente all’organismo di inviare segnali ormonali, immunologici, metabolici e psichici di notevole importanza. La prima colazione consente di attivare il consumo delle calorie inutili quando contiene la giusta quantità di proteine vegetali o animali (un terzo circa di un piatto immaginario, suddiviso in proteine, carboidrati e frutta).

    Oggi è certo che la composizione di ogni singolo pasto (prima colazione compresa) e i rapporti tra i suoi diversi costituenti, sono molto più importanti del semplice conteggio calorico. Abbinare delle noci al pane integrale con la marmellata al 100 per cento di frutta, ad esempio, è un modo per aggiungere a carboidrati di qualità una quota proteica sana, differenziandosi così dall’italiano medio che spesso mangia solo carboidrati raffinati e zucchero come quando mangia pane bianco spalmato di marmellata iper-zuccherata.

    prima colazione

    La colazione ben costruita

    Prosciutto, salmone, uova, ricotta e semi oleosi sono fonti proteiche altrettanto utilizzabili. Un abbinamento sano di carboidrati dolci e di proteine che derivano dai semi oleosi, come quelli presenti nelle creme di mandorle o di nocciole, può pure essere un primo passo verso una giornata efficiente. Un altro trucco importante perché il pasto del mattino sia ben costruito è scegliere carboidrati di qualità e a basso impatto glicemico: il pane bianco spalmato con una marmellata ricca di soli zuccheri fornisce all’organismo un segnale di relativa povertà (mancano vitamine, proteine e fibra). Al contrario, l’uso di un vero pane integrale (che contenga una buona percentuale di fibra) spalmato con una buona marmellata fatta il più possibile con sola frutta, apporta un valore aggiuntivo in vitamine, sali minerali e fibra che soddisfa i bisogni più profondi dell’organismo e regola di conseguenza il consumo dell’energia durante tutto il giorno. Fare prima colazione significa quindi dare un impulso più che positivo al proprio benessere.

    prima colazione marmellata

    Con un obiettivo certo: consentire a chi si nutre in questo modo di usare l’energia del sole, che entra nei cibi, per farla diventare la propria energia e poterla esprimere al meglio con il proprio personale benessere. Dieci minuti di colazione in più, anche rinunciando a un “pezzettino” di sonno, possono fare la differenza.

    Dalla Gallina Cubista c’è l’imbarazzo della scelta per la tua sana prima colazione! 😉

    Print Friendly
  • Shop

    • cipria-indissolubile-opacizzante-effetto-seta-col-3 Cipria INDISSOLUBILE opacizzante effetto seta col. 3 € 10,90
    • crunchy-con-avena-e-canapa-375g Crunchy con avena e canapa 375g € 4,92
    • Segnaposto Barretta al cioccolato e cocco 40g € 2,03
    • Segnaposto Barretta albicocche, mandorle e scorze di arancia ric. ciocc. cacao crudo 40 gr. € 1,96
    • quinoa-500-gr Quinoa 500 gr. € 5,78
    • sciroppo-di-grano-400-gr Sciroppo di grano 400 gr. € 3,78
    • Segnaposto Guanti Cunny mostarda € 23,00
    • birra-mastri-birrai-umbri-speciale-rossa-28-075 Birra Mastri Birrai Umbri Speciale Rossa 28 0,75 € 7,04
    • lenticchie-italiane-al-naturale-400g-lattina Lenticchie italiane al naturale 400g lattina € 1,02
    • bagnodoccia-acqua-200ml Bagnodoccia acqua 200ml € 10,00

    Approfondimenti

    abbigliamento equosolidale armonia cardamomo collezione indiana frutta biologica insalata libri moda etica olive petizione proteine riciclo salse tempura scarpe vegan scarpe vegane vestire etico wok zucchine
  • Termini e condizioni di vendita
  • Cookie Policy
  • Contatti

La Gallina Cubista di Ferrari Simona - Via Garibaldi 32, 54027 Pontremoli (MS) - Tel +39 0187.831751
PEC lagallinacubista@pec.it - P.IVA 01284620455
Registro Imprese di Massa Carrara n. iscrizione FRRSMN74R69G009P - REA: MS-128456
© Copyright 2013. All Rights Reserved. Powered by Factordev S.r.l.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok